top of page

Polpette vegane di cous cous

  • melaecannella
  • 6 gen 2017
  • Tempo di lettura: 2 min

Se siete vegani o avete amici o parenti che lo sono, sapete quanto sia difficile trovare ricette nuove e facili da preparare. Molte polpette vegetariane contengono uova o formaggio e non sono quindi adatte per una dieta vegana. La ricetta che vi propongo oggi è il risultato di un esperimento ben riuscito con un ingrediente che non conoscevo: il cous cous di mais. Non è un ingrediente che si trova in tutti i supermercati, ma non è così difficile da reperire. Io ho preso quello della marca Pedon che è ormai presente quasi ovunque. Vi lascio alla ricetta ;)

Ingredienti (per 16 polpette circa):

2 zucchine (di piccole dimensioni o una grande)

1 cipolla

2 patate medie

100 gr di cous cous di mais

1 bicchiere d'acqua

1 cucchiaino di dado in polvere vegetale

Sale q.b.

Olio evo

Preparazione:

Tagliate le zucchine a cubetti e tritate la cipolla. Mettetele in una padella con olio e un po' d'acqua, salate e fate cuocere per una ventina di minuti. Fate lessare le patate e fate bollire, a parte, il bicchiere d'acqua con il cucchiaino di dado.

Mettete il couscous in una ciotola e versateci sopra l'acqua, una volta che avrà raggiunto l'ebollizione. Aggiungete un cucchiaio d'olio, mescolate con una forchetta e lasciate a riposare per una decina di minuti. La preparazione del couscous potrebbe variare in base alla tipologia utilizzata, controllate comunque le istruzioni sulla confezione.

Unite le patate pelate e ben scolate in una ciotola con le zucchine e il couscous. Schiacciate il tutto con una forchetta fino ad ottenere un composto omogeneo e sodo.

Formate le polpette e mettetele su una teglia ricoperta di carta da forno. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180° per una trentina di minuti.

Suggerimenti:

Se l'impasto delle polpette dovesse essere troppo liquido potete aggiungere del pangrattato fino ad ottenere la consistenza giusta.

Commentaires


I MIEI CONSIGLI IN CUCINA

#1 

Ricordate che l'aspetto non è tutto: un soufflè è buono anche se sgonfio!

 

#2

Non arrendetevi al primo tentativo: la pratica rende perfetti.

 
#3

Non serve seguire le ricette alla lettera, siate creativi e aggiungete il vostro tocco personale!

© 2016 by Valeria De Gioannis 

  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
bottom of page