top of page

Torta con pan di stelle

  • melaecannella
  • 14 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Ancora una torta e anche questa preparata per un compleanno, quello di mia sorella ;) Anche questa è al cioccolato, ma invece che usare il cacao o il cioccolato fuso, ho usato i pan di stelle. Per la copertura ho scelto una salsina ai frutti di bosco che solitamente uso per guarnire la panna cotta.

Le dosi sono espresse in vasetti di yogurt da circa 125 gr

Ingredienti:

3 uova

3 vasetti di farina

2 vasetti di zucchero

200 gr di pan di stelle

80 gr di philadelphia

Mezzo bicchiere di latte di riso (o latte vaccino)

1 bustina di lievito per dolci

Per la salsa

600 gr di frutti di bosco

1 cucchiaio di aceto balsamico

2 cucchiai di zucchero di canna

Preparazione:

Per prima cosa sbriciolate i pan di stelle: potete metterli in un sacchetto di plastica per alimenti e passarci sopra il matterello oppure usare il mixer.

Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete poi la farina setacciata, i pan di stelle sbriciolati e il philadelphia. Per ammorbidire l'impasto aggiungete il latte di riso e infine il lievito.

Imburrate una teglia per torte, spolverate il fondo con un po' di farina e versate l'impasto. Infornate a 180° in forno preriscaldato per circa 40 minuti. Per controllare la cottura della torta potete fare la prova dello stuzzicadenti: infilate uno stuzzicadenti nella torta e se lo estraete asciutto la torta è pronta. Lasciatela riposare in forno spento.

Per la salsa, mettete i frutti di bosco in una padella e fateli cuocere a fuoco basso. Aggiungete l'aceto balsamico e lo zucchero di canna e continuate a mescolare per circa cinque minuti. Si creerà una salsina che potete versare sulla torta una volta che questa si sarà raffreddata.

Suggerimenti: se usate i frutti di bosco surgelati, lasciateli scongelare fuori dal freezer prima di metterli sul fuoco.

Comments


I MIEI CONSIGLI IN CUCINA

#1 

Ricordate che l'aspetto non è tutto: un soufflè è buono anche se sgonfio!

 

#2

Non arrendetevi al primo tentativo: la pratica rende perfetti.

 
#3

Non serve seguire le ricette alla lettera, siate creativi e aggiungete il vostro tocco personale!

© 2016 by Valeria De Gioannis 

  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
bottom of page