top of page

Torta al cioccolato con copertura di pistacchio

  • melaecannella
  • 6 nov 2016
  • Tempo di lettura: 2 min

Questa ricetta è nata per caso. Volevo fare dei muffin per il compleanno di mia cugina, ma ho usato solo metà dell'impasto, così ho pensato di usare il resto per una piccola torta.

E' venuta così alta e soffice che ho deciso di farcirla con della marmellata che avevo in casa, ma sentivo che mancava qualcosa. Così ho creato questa copertura al cioccolato fondente con la granella di pistacchio e questo è il risultato. Una torta golosissima, senza burro e super soffice.

Le dosi della ricetta sono per una torta di dimensioni normali, se volete farla più piccola come nella foto potete usare metà dell'impasto o dimezzare le dosi

Le dosi sono espresse in vasetti di yogurt da 125gr

Ingredienti:

3 uova

2 vasetti di zucchero

3 vasetti di farina per dolci

1 yogurt naturale

1 bustina di lievito per dolci

200 gr di cioccolato fondente

Granella di pistacchio

Latte di riso o latte vaccino

Marmellata (del gusto che preferite)

Preparazione:

Sbattete le uova con lo zucchero, aggiungete poi la farina setacciata e lo yogurt e amalgamate tutti gli ingredienti con la frusta, aggiungete infine un cucchiaio di latte.

Fate sciogliere 100 gr di cioccolato fondente a bagnomaria o in microonde, aggiungetelo all'impasto insieme alla bustina di lievito. mescolato con un cucchiaio fino a quando non avrete ottenuto un impasto omogeneo.

Imburrate una tortiera e spolverate il fondo con un po' di farina. Versateci l'impasto e infornate a 180° per circa 40 minuti in forno preriscaldato.

Una volta raffreddata tagliatela a metà e spalmate la marmellata sulla base. Rimettete la seconda metà sopra la base e aggiungete la copertura. Per quest'ultima, fate sciogliere quello che resta del cioccolato fondente, spalmatelo sulla torta e spargete infine la granella di pistacchio.

Kommentarer


I MIEI CONSIGLI IN CUCINA

#1 

Ricordate che l'aspetto non è tutto: un soufflè è buono anche se sgonfio!

 

#2

Non arrendetevi al primo tentativo: la pratica rende perfetti.

 
#3

Non serve seguire le ricette alla lettera, siate creativi e aggiungete il vostro tocco personale!

© 2016 by Valeria De Gioannis 

  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
bottom of page