Lenticchie al sugo
- melaecannella
- 25 giu 2016
- Tempo di lettura: 1 min
Preparo queste lenticchie quasi ogni settimana perché sono uno dei piatti preferiti di mia sorella e perché danno un buon apporto di ferro e chi di voi è vegetariano sa quanto sia importante assumere questo tipo di alimenti.
Solitamente le lenticchie vengono mangiate nei mesi più freddi, ma fatte in questo modo sono buone anche a temperatura ambiente e potete quindi prepararle anche d'estate. Questa è la ricetta.

Ingredienti (per 4 persone):
250 gr di lenticchie
2 carote
1 cipolla
400 gr di passata di pomodoro
400 ml di acqua o brodo
Sale
Spezie a piacere
Olio evo
Preparazione:
Se le lenticchie necessitano di essere messe ammollo, lasciatele in un recipiente ricoperte d'acqua per due ore circa, altrimenti potete usarle direttamente dopo averle sciacquate per bene.
Tagliate le carote e la cipolla a dadini e fatele soffriggere in una pentola. Aggiungete poi le lenticchie, la passata di pomodoro e l'acqua (o il brodo). Salate e aggiungete le spezie che preferite: io uso erba cipollina e maggiorana, ma potete usare anche l'alloro. Se volete dare un tocco piccante potete aggiungere del peperoncino.
Fate cuocere per 45 minuti circa finché le lenticchie non si saranno ammorbidite.
Sono più buone se lasciate riposare per una o due ore. Potete servirle calde o a temperatura ambiente.
Comments