top of page

Fregola vegetariana

  • melaecannella
  • 10 giu 2016
  • Tempo di lettura: 1 min

La fregola è un tipo di pasta di semola sarda. I condimenti che si possono usare sono tantissimi, ma io la preparo quasi sempre nella versione vegetariana. Nella ricetta che vi propongo uso delle verdure miste, ma voi potete scegliere quelle che preferite o che avete a casa in quel momento. Ad esempio, è molto buona anche con i funghi o con la zucca. Sbizzarritevi ;)

Ingredienti (per 4 persone):

1 melanzana

1 zucchina

1 peperone

2 carote

1 cipolla piccola

250 gr di fregola sarda

Brodo q.b.

Spezie a piacere

Preparazione:

Tagliate tutte le verdure a dadi della grandezza che preferite (a me piace farli abbastanza piccoli) e fate cuocere in una padella con olio, un po' d'acqua, sale e spezie a piacere.

La fregola può essere cotta come la pasta in acqua bollente salata, ma io preferisco prepararla come un risotto, quindi taglio la cipolla e la faccio rosolare insieme alla fregola per qualche minuto, aggiungo poi il brodo, quanto basta per coprirla, e lascio cuocere per il tempo indicato sulla confezione. La quantità di brodo dipende dalle dosi e dal tipo di fregola, ma essendo il tempo di cottura generalmente più breve di quello del riso, avrete bisogno di aggiungere il brodo solo una/due volte.

Una volta pronta la fregola unitela alle verdure e fate cuocere per uno o due minuti a fuoco basso per farle assorbire il condimento.

Servire calda.


Comments


I MIEI CONSIGLI IN CUCINA

#1 

Ricordate che l'aspetto non è tutto: un soufflè è buono anche se sgonfio!

 

#2

Non arrendetevi al primo tentativo: la pratica rende perfetti.

 
#3

Non serve seguire le ricette alla lettera, siate creativi e aggiungete il vostro tocco personale!

© 2016 by Valeria De Gioannis 

  • White Instagram Icon
  • White Facebook Icon
bottom of page